top of page

La macinazione a pietra, i vantaggi

  • Immagine del redattore: Agri Bio Monte Pennino
    Agri Bio Monte Pennino
  • 3 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La macinazione a pietra del grano è un metodo antico di molitura che sta tornando alla ribalta, per produrre la 'vera farina integrale'. Molti immaginano, parlando di molitura a pietra, le strutture da spot del 'Mulino Bianco', in legno ma non è sempre vero. Esistono infatti anche strutture moderne, che però non hanno abbandonato il meccanismo antico, con le due ruote in pietra sovrapposte.

Un meccanismo che ha degli innegabili vantaggi: infatti la scarsa velocità della ruota mantiene bassa la temperatura durante la molitura e fa sì che la farina non corra alcun rischio legato al surriscaldamento, lasciando inalterate le qualità organolettiche.

Il mulino a pietra, per natura, non produrrà mai quindi farina estremamente fine ma sempre al massimo di tipo 1, quindi ancora ricca di stanze nutritive come vitamine, magnesio, calcio e sali minerali.

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

ACCEDI ALLA NOSTRA MAILING LIST

CONTATTI

TEL: +39 339 3617552 / +39 340 4093232

info@agribiomontepennino.com
Bagnara di Nocera Umbra 06025 Perugia (ITALY)

Scriveteci per qualsiasi informazione
Saremo lieti di conversare con voi

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

©2023 by AGRIBIO MONTE PENNINO

bottom of page